Se c’è una cosa che nella pesca dal kayak non deve mai essere sottovalutata è la sicurezza. Il kayak di per sé è un natante sicuro: il baricentro basso che manteniamo durante la navigazione e l’azione di pesca rende veramente minima la possibilità di ribaltarsi, in gergo “scuffiare“, ma la prudenza non è mai troppa. Un’onda presa male, un movimento azzardato mentre si pesca in piedi, un errore durante il combattimento con grosse prede sono alcuni esempi di come una piccola disattenzione potrebbe costarci un bagno non programmato..
Seika Jig Yak
Da quando Stefano Fornari mi ha fatto scoprire diversi anni fa la pesca del persico reale, ho finalizzato molte delle mie successive battute di pesca a cercare di capirne di più su questo predatore, spesso sottovalutato e snobbato. In ogni lago in cui andavo, ed era presente, era il mio obiettivo, anche durante delle gare in cui non era preda valida ed era poco presente. Volevo conoscere il comportamento, gli spostamenti, gli orari, le esche che preferisce, come riconoscerli sull’ecoscandaglio. La tecnica che reputo più redditizia è cercare..
Seika Deep Yak
Tra le tante tecniche praticabili dal kayak, la pesca in verticale è sicuramente tra le più divertenti e catturanti che possiamo praticare. Fino ad ora bisognava tuttavia adattarsi con quello che il mercato della pesca da barca proponeva, ovvero articoli performanti sì, ma calibrati per un natante, non per un piccolo kayak in cui gli spazi sono completamente diversi. Seika Predators Fishing ha creato per prima una linea di canne..
Siluri a dinamica dal kayak
Una delle tecniche di pesca più divertenti ed adrenaliniche da svolgere in kayak in estate è sicuramente quella della pesca a dinamica alla ricerca del siluro.
L’unione tra ecoscandaglio, clonk, kayak e filo in mano rende unica nel suo genere questa tecnica di pesca. Se poi aggiungiamo che possiamo avere a che fare con prede che possono superare anche i 100kg di peso, ecco che oltre ad essere unica, potrebbe diventare anche epica! Nel seguente video vi spiego in cosa consiste, cosa serve, come si pesca e vi faccio vedere anche qualche bel combattimento!
Garmin Striker Vivid: funzione Quickdraw Contours
Tutti gli ecoscandagli Garmin hanno inclusa una funziona utilissima spesso ignorata dai pescatori, che può invece aiutare tantissimo nella navigazione, ma sopratutto nell’azione di pesca. Stiamo parlando della funzione Quickdraw Contours. Attivare la funzione Quickdraw Contours vi permette di creare la batimetrica del fondale dei vostri luoghi di pesca preferiti. Semplicemente navigando il vostro ecoscandaglio rileverà la profondità e disegnerà una mappa in cui verranno riportati i metri rilevati e le linee batimetriche (ovvero tutti i punti posti alla stessa profondità) del..