Fin da ragazzo, una delle cose più belle che mi piaceva della pesca tradizionale, quella fatta con galleggiante e chicco di mais in piccoli laghi di campagna, era la sorpresa di scoprire cosa ci fosse allamato dall’altra parte della lenza. Crescendo e specializzandomi nella pesca del siluro ho imparato tecniche molto specifiche in grado di selezionare la preda, magari non in modo assoluto, visto la presenza di altri predatori (come il Lucioperca, o il più recente Channel), ma per un buon 90% sì. Eppure la pesca, a distanza di tanti anni, a volte è ancora in grado..
Posts Tagged "pesca"
Recensione Garmin Striker Vivid
Garmin Marine qualche settimana fa ha presentato presso l’International Boat Show di Fort Lauderdale negli USA, il successore della precedente fortunata serie di fishfinder Striker: stiamo parlando dello Striker Vivid. Quali novità ha rispetto alla già performante e completa dotazione della serie precedente? La novità più importante è sicuramente l’aggiunta di 7 nuove tonalità di colore, definite proprio Vivid, per individuare..
10° Raduno dei Siluristi
Siamo stati combattuti fino all’ultimo sull’organizzazione della decima edizione del Raduno dei Siluristi: ai tempi del Covid la parola “raduno” non è tra le più adatte, specie se questo è fondato sulla condivisione di momenti di pesca ed extra pesca come da sempre è caratterizzato il nostro. Per mantenere tuttavia viva la tradizione ed assecondare le tante richieste pervenute nei giorni passati in merito ad una eventuale edizione 2020, abbiamo creato una versione del Raduno dei..
Ritorno a Bilancino
Il 30 dicembre chiusi l’anno piscatorio con una uscita in kayak nell’invaso di Bilancino, splendido specchio d’acqua artificiale incastonato tra le alture del Mugello, vicino all’omonimo autodromo dove corrono il motomondiale. Quel giorno trovai, a causa delle copiose piogge dei giorni precedenti, un colore dell’acqua ben lontano dai suoi standard, e non so se per questo o per il periodo freddo, i pesci non vollero proprio collaborare..