Posts Tagged "pesca sportiva"

Alan Fabbri incontra la pesca sportiva e amatoriale

Posted on Settembre 4th, 2015 by catmag

Sabato 26 settembre alle ore 16.00 presso “La terrazza sul Po” a Stellata di Bondeno (Fe) avrà luogo un’incontro organizzato dal gruppo Facebook “Aiutateci un Po” (gruppo nato con l’obbiettivo di raccogliere idee, segnalazioni e suggerimenti utili alla salvaguardia della fauna ittica e dei fiumi) tra Alan Fabbri (Capogruppo Lega Nord alla Regione Emilia Romagna) e diversi relatori tra cui alcuni che i partecipanti alla conferenza “Bracconaggio 2.0” del Carpitaly 2015 (clicca qui per leggere il report) sicuramente ricorderanno..

Delirio ferrarese

Posted on Dicembre 2nd, 2014 by catmag

Come rovinare una delle aree più pescose, ricche di specie ittiche e di specchi d’acqua, rovinando la pesca sportiva e l’indotto che essa genera, a favore di ristrette categorie di pescatori? Basta rivolgersi alla Provincia di Ferrara e ai lungimiranti componenti della sua consulta ittica, i quali da anni impegnano energie e fondi per raggiungere questo obbiettivo. La ricetta è semplice, ce la illustra la Regione Emilia Romagna e la virtuosa Provincia di Ferrara.

Save our fish, Save our Nature

Posted on Settembre 14th, 2014 by catmag

L’insofferenza verso il continuo degrado a cui sono continuamente sottoposte le nostre acque ad opera di leggi insensate, bracconaggio legalizzato da amministrazioni compiacenti e l’indifferenza generale, ha portato a tantissimi pescatori sportivi praticanti le più disparate discipline, ad unirsi in un movimento denominato Save our fish, save our nature. Questa è la descrizione del movimento che si può leggere sul gruppo Facebook..

Nautica Bagnolo San Vito

Posted on Giugno 4th, 2014 by catmag

E’ questione di tempo, ma prima o poi nel silurista si fa largo il bisogno di cercare di catturare i siluri nel fiume più ambito in termini di bellezza e taglia delle catture, il Grande Fiume, il Po. Affrontarlo tuttavia non è un gioco da ragazzi, servono imbarcazioni adatte e una buona conoscenza del fiume, cosa che a prescindere dalla propria esperienza, non tutti hanno. Per sopperire a queste mancanze vengono in aiuto le nautiche ed i pontili dislocati..