Ebbene sì, anche il sesto Raduno dei Siluristi è terminato!
Ci tengo a ringraziare innanzitutto i protagonisti di questo evento: voi siluristi! Numerosi come non mai quest’anno, ben 43, e provenienti dalle più disparate regioni d’Italia: dal Lazio, dalla Toscana, dalla Lombardia, dall’Emilia Romagna e dal Veneto.. a dimostrazione di come questa pesca sia, nonostante tutto, diffusa e praticata. Avete affrontato chilometri di strada con auto cariche all’inverosimile, magari con la barca sul carrello, avete passato i giorni precedenti a pianificare la battuta, sfidato l’incessante e freddo vento del week end, battuto sul tempo i tedeschi per guadagnarvi lo spot dove pescare.. ma sopratutto avete affrontato il raduno con lo spirito richiesto: la goliardia. Nessuna gara, nessun vincitore, nessuna invidia.. solo il piacere di condividere con il proprio team ed altri appassionati la pesca del siluro in tutte le sue sfaccettature. Vedere come per molti questo raduno sia diventato un appuntamento fisso per il piacere di ritrovare i partecipanti delle scorse edizioni o per pescare finalmente con il proprio team al completo.. è indice di buona riuscita dell’evento!

I partecipanti della giornata di domenica
Poi ringrazio le aziende che hanno collaborato e che hanno permesso l’allestimento di una ricchissima lotteria che ha garantito ad ognuno di voi un premio ad estrazione. Quindi è doverose ringraziare Black Cat e la Old Captain, Ethnic Tubertini, Catgear Trabucco (ringraziamo anche Marco Busani per aver esposto la linea Catgear), la Mad Cat, la NG Fishing, l’Extreme Waller, Loris Lures, la Sportex.
Ringrazio di cuore Stefano Piacenza e la sua Legnovivo per la bellissima esposizione delle sue sculture, e del bellissimo premio donato come premio Big Fish.
Ringrazio ovviamente Antonio e la Rudy dell’Ass. Nautica Bagnolo San Vito, che come ogni anno ci ospitano e “sopportano” nella loro splendida struttura.

Alba del raduno presso la nautica
Infine grazie anche ai ragazzi dell’AS Brekema che hanno aiutato nell’allestimento della lotteria e a fare le fotografie (Giorgio Keber), e tutti quelli che in un modo o nell’altro hanno dato una mano nella realizzazione e durante lo svolgimento del raduno!
Com’è andato il raduno? Come sempre le catture si sono fatte desiderare nonostante il dispiego di energie sul campo e il massimo impegno dei partecipanti. Purtroppo la forte pressione di pesca a cui è sottoposto il fiume in questi periodo unito ad un incessante vento freddo per tutta la durata dell’evento ha condizionato non poco l’attività dei siluri e di conseguenza il numero di catture. Alla fine di tutto, tra qualche abboccata mancata o qualche siluro slamato, l’unico team a riuscire nell’impresa di catturare almeno un siluro è stato il team Catzini, formato da Matteo Debbia, Marco D’Aprile e Giuseppe Caterinicchi:

La cattura del Team Catzini
Quindi a loro è spettato il bellissimo premio realizzato da Legnovivo di Stefano Piasenza:

La consegna del premio al Team Catzini
Perlomeno quest’anno la pioggia ci ha graziato (iniziata poche ore dopo il termine del raduno) e si è potuto godere dell’area destinata al raduno, dove era possibile visionare i prodotti della Catgear Trabucco e le bellissime opere della Legnovivo:

Catgear

Catgear

Team Catgear, Marco Rossi, Alex Vezzon assieme a Marco Busani della Trabucco

Legnovivo

Area espositiva
Non poteva ovviamente mancare un buon pranzo per recuperare le energie e scambiare quattro chiacchiere tra i partecipanti

Area ristoro
Ringraziamo Black Cat e Catgear per gli omaggi ad ogni partecipante:

Omaggio Catgear

Siluretti portachiavi omaggio Black Cat
Ed ovviamente la lotteria finale, che prevedeva premi per tutti i 43 partecipanti.. ecco alcune delle foto:

Lotteria
Trovate tutte le foto del raduno sulla pagina Facebook di Catmagazine.. da taggare, condividere.. e conservare!
Vi aspettiamo al prossimo raduno!