Oltre 50 partecipanti. Basterebbe questo dato per definire questa edizione del 5° Raduno dei Siluristi un vero e proprio successo nonostante le condizioni del fiume e meteo non fossero delle migliori. Se in luglio infatti fu rimandato causa siccità (la quale impediva alle barche di uscire dalla lanca in cui è presente il pontile della Nautica Bagnolo San Vito), il week end del 17/18 ottobre è stato caratterizzato da un fiume in lenta salita e pioggia (specialmente nella giornata di domenica), elementi che hanno ostacolato e reso complicata la pesca.
I siluristi tuttavia sono una categoria di pescatori che non si lasciano intimidire dalle condizioni meteo avverse e fin da sabato mattina in molti equipaggi hanno sfidato il Grande Fiume per tentare la cattura.
Questi alcuni dei partecipanti:
I più temerari hanno passato anche la notte in riva al fiume nonostante la pioggia:
Tre catture sono arrivate durante la giornata di sabato pescando in deriva ad opera di Ivan, Alvise e Gagarin, mentre durante la notte l’unica cattura è stata quella della coppia Bulla-Piantoni.
La domenica mattina è stata caratterizzata dalla pioggia, condizione che non ha di fatto fermato i siluristi, ma che ha condizionato in negativo l’attività dei siluri. In mancanza di catture ci si poteva consolare presso la nautica, dove sono state allestite tensostrutture ospitanti le attrezzature della CatGear e Sportex, con i relativi collaboratori: Alex Vezzon e Marco Rossi per la prima, Dino e Dario Ferrari per la seconda.
Presente anche una pietra miliare della pesca al siluro italiana, il Maestro dei clonk, Carlo Tarenzi e le sue creazioni:
L’esposizione di attrezzature e la presenza dei collaboratori hanno rappresentato una novità per questo tipo di raduni. Novità che sembra sia stata ben recepita dai partecipanti, i quali hanno affollato i gazebo e riempito di domande i collaboratori presenti.
Come da programma il raduno è proseguito con il gustoso pranzo del silurista a base di specialità della zona come il risotto alla mantovana e proseguendo con una gustosa grigliata di carne. Il momento ideale per i partecipanti per recuperare le energie e confrontare le proprie esperienze di pesca del week end appena concluso e non solo.
Altra novità introdotta in questa edizione è la premiazione con un trofeo ricordo dell’evento (si ringrazia il negozio Pesca Fish di San Bonifacio per la collaborazione) per coloro che hanno catturato un siluro durante lo svolgimento del raduno:
Successivamente sono stati estratti premi per tutti i partecipanti (si ringraziano le aziende Tubertini e Trabucco):
Immancabile la foto di gruppo finale (in cui purtroppo mancavano alcuni partecipanti intervenuti solo sabato):
Come Catmagazine – I Siluristi di Facebook ci teniamo a ringraziare tutti i numerosi partecipanti di questa 5° edizione del Raduno, Antonio e Rudy della Nautica Bagnolo San Vito per l’ospitalità, i collaboratori delle aziende intervenuti di Sportex, CatGear, Ethnic, il negozio Pesca Fish di San Bonifacio (Verona), le aziende Tubertini e Trabucco per la collaborazione e Giuseppe Passafaro di Catmagazine per le foto.
Al prossimo Raduno dei Siluristi, sperando nel sole ed in qualche cattura in più!