Archive for the "Tecnica" Category

Perché il siluro?

Posted on Marzo 23rd, 2015 by Giuseppe Passafaro

Nella vita di ognuno di noi c’è stato un giorno in cui ci siamo consapevolmente scoperti pescatori.
Questo momento non necessariamente è coinciso con il nostro primo contatto con il mondo della pesca, con la prima uscita o con la prima cattura, ma può avere avuto una collocazione temporale differente, una dimensione più introspettiva ed intima, slegata da una bella cattura o da un’ esperienza gratificante. Molte persone (tra cui chi scrive…) hanno raggiunto tale consapevolezza scoprendosi.

Video: La pesca a break-line

Posted on Aprile 28th, 2014 by catmag

Volendo individuare la tecnica di pesca al siluro più catturante, la break line è sicuramente la più indicata. Praticabile da primavera all’autunno e di facile esecuzione, ha come aspetti negativi l’elevata quantità di attrezzatura necessaria (considerando di passare tutta la notte sul fiume, quindi tenda, lettino, ecc.) e l’obbligo di possedere un natante per il posizionamento delle esche.
L’essenza della pesca a break line è questa: posizionare le esche vive in prossimità di ostacoli vicino alla sponda dove il siluro caccia

Video: La pesca a verticale

Posted on Novembre 23rd, 2013 by catmag

Chi pratica il catfishing lo sa bene: il siluro di giorno è solito riposare nelle acque più profonde in attesa dell’oscurità, momento durante il quale si sposta nel sottoriva per l’attività di caccia. Nei mesi più freddi, quando l’attività di caccia notturna è praticamente nulla, il fondale rimane la sua dimora durante tutto l’arco della giornata. Come fare quindi ad insidiare il siluro durante tutto l’anno quando esso staziona sul fondale?