Distanti pochi chilometri e collegati tra di loro, il lago del Salto e il lago del Turano condividono le stesse specie di predatori: lucci, persici reali e aspi.
Proprio all’aspio del Turano abbiamo voluto dedicare questa battuta di pesca dal kayak. Un predatore che in questo ambiente e nei mesi estivi risulta particolarmente sospettoso e selettivo, capace di sfinire il sistema nervoso ma anche di attacchi da cardiopalma e scatti brucianti che fanno esaltare chi lo insidia ripagandolo di tutte le fatiche.
Archive for the "Report" Category
Gli aspi del Turano
Siluri a dinamica dal kayak
Una delle tecniche di pesca più divertenti ed adrenaliniche da svolgere in kayak in estate è sicuramente quella della pesca a dinamica alla ricerca del siluro.
L’unione tra ecoscandaglio, clonk, kayak e filo in mano rende unica nel suo genere questa tecnica di pesca. Se poi aggiungiamo che possiamo avere a che fare con prede che possono superare anche i 100kg di peso, ecco che oltre ad essere unica, potrebbe diventare anche epica! Nel seguente video vi spiego in cosa consiste, cosa serve, come si pesca e vi faccio vedere anche qualche bel combattimento!
Carpe Diem
“Carpe Diem”: mai come ora, in questo periodo di restrizioni colorate, bisogna saper cogliere l’attimo per poter praticare la nostra passione preferita. Comparsa la possibilità per un solo giorno, grazie a congiunzioni amministrative (o forse astrali), di potersi muovere verso la vicina Toscana, assieme a Giuseppe non ci abbiamo pensato due volte a caricare le auto, a partire di buon’ora e sfidare il freddo per fare la nostra ultima pescata dal kayak di questo complicato 2020. Al nostro arrivo siamo abbracciati da una nebbia leggera e suggestiva, che lascia intravedere..
Report 10° Raduno Dei Siluristi
Nominare la parola “raduno” nell’anno divenuto tristemente famoso per la pandemia da Covid-19 che ha colpito tutto il mondo è un pò un controsenso. Un raduno è tra gli eventi che le norme contro la diffusione del coronavirus vietano o sconsigliano caldamente. D’altronde è l’occasione per stringere la mano a pescatori che non si vedono da tempo o scambiare quattro chiacchiere con altri, toccare con mano attrezzature, pranzare tutti assieme. Tutte cose che possono tristemente diffondere il virus in caso di presenza di una persona positiva.