Archive for the "Recensioni" Category

Unboxing Garmin Striker Plus 7SV

Posted on Febbraio 5th, 2019 by catmag

Grazie a Garmin Marine Italia abbiamo la possibilità di scoprire e condividere con voi tutte le potenzialità dell’ecoscandaglio Striker Plus 7SV! Questo strumento infatti è dotato di diversi accorgimenti in grado di aiutare il pescatore nella ricerca delle sue prede, oltre che nella navigazione grazie alla grandissima esperienza di Garmin nella tecnologia GPS. Con questo primo articolo vogliamo mostrarvi tutto ciò che contiene la confezione di questo incredibile ecoscandaglio e per farlo nel migliore dei modi abbiamo pensato di creare un breve  video..

Tubertini Viral 0,40mm 87lbs

Posted on Luglio 16th, 2018 by catmag

La lenza madre è molto probabilmente, assieme al mulinello, la componente più importante per la buona riuscita del combattimento. Una canna dimensionata a dovere difficilmente cede se non sottoposta a sforzi poco consoni, stessa cosa dicasi per la minuteria. La lenza madre invece, se di scarsa qualità può cedere facilmente. Ricordiamo che oltre all’eventuale stazza del siluro con cui possiamo avere a che fare, andiamo incontro a sassi, alberi, rami e qualsiasi altro tipo di ostacolo sommerso immaginabile. Chi si fa carico di tutti questi pericoli..

Pescaturismo Le vie dell’acqua

Posted on Giugno 7th, 2018 by catmag

Catturare un grosso siluro o una grande carpa nelle acque del Fiume Po rappresenta per tanti pescatori un’avventuroso sogno nel cassetto che solo in pochi riescono a realizzare. Le variabili che infatti influiscono sull’esito finale sono le più disparate. Pensiamo alla vastità del fiume.. potenzialmente potrebbe essere buono qualsiasi punto, così come  l’esatto contrario. A rendere l’individuazione ancora più difficile ci si mette la stagione..

Raimbow Koi: il kayak del silurista!

Posted on Febbraio 18th, 2018 by Giuseppe Passafaro

Ormai da qualche mese ho il privilegio di usare per le mie battute di pesca un ottimo kayak:  Koi by Rainbow Kayaks. Si tratta di un kayak sit on top, realizzato in polietilene, lungo 434 cm, largo 77 cm, per un peso di circa 33 kg. La stazza del mezzo è di quelle importanti e la lunghezza lo rende idoneo anche all’utilizzo in mare. Infatti, normalmente, dove il moto ondoso è presente (e parliamo anche di laghi di buone dimensioni) un kayak di almeno 4 metri è consigliabile, sia per la maggiore stabilità dovuta alla minore tendenza a salire a scendere..

Aiguille passe anti-tangle 2m Carp Spirit

Posted on Luglio 27th, 2016 by catmag

Non so a voi, ma quando costruisco le montature per le più disparate tecniche mi si è sempre presentato il problema di come far passare i grossi trecciati in kevlar all’interno dei più diversi accessori, in particolare modo a guaine, tubetti anti-tangle. In genere utilizzavo spezzoni di nylon come traino, collegandovi tramite nodo il kevlar. Il nodo stesso però risultava spesso troppo ingombrante, rendendo impossibile l’operazione o portando alla rottura della guaina. In alternativa utilizzavo gli aghi lunghi infila boiles..